Attività Sportiva

A livello nazionale le varie attività sportive vengono gestite dall’Unione Italiana Tiro a Segno (UITS), federazione sportiva affiliata al CONI. Fra tutte, l’attività sportiva di punta per la nostra sezione è quella che raggruppa tra di loro le cosiddette “specialità olimpiche”, che vengono praticate con pistole e carabine. Atleti di ogni livello hanno la possibilità di allenarsi nelle strutture più idonee alla propria specialità. Per tutti gli atleti che desiderano confrontarsi con altri tiratori vi è la possibilità di prendere parte annualmente a un circuito di gare regionali che, oltre ad avere lo scopo di mettere a confronto tra di loro tiratori di diverse sezioni, prevede l’opportunità di acquisire punteggi validi alla partecipazione ai Campionati Italiani dell’anno in corso. Oltre alla competizione a livello individuale, ogni nostro atleta ha la possibilità di essere iscritto e partecipare a un campionato a squadre secondo un regolamento nazionale predisposto dalla Federazione.

Uno degli obbiettivi che la nostra sezione si pone, oggi come negli anni passati, è la crescita dell’attività sportiva a tutti i livelli, con particolare attenzione all’attività giovanile.

L’attività sportiva può essere svolta già dai 10 anni di età con attrezzi sportivi ad aria compressa, e dopo i 14 anni con armi da fuoco nei calibri consentiti dalla legge. Essa comprende molteplici discipline di tiro e viene svolta a tutte le età, sia a livello amatoriale che agonistico.

ATTIVITÀ A FUOCO

BENCH REST (CARABINA)

Si utilizzano carabine cal .22 LR, dotate di ottica, è consentito l’utilizzo di appositi supporti, regolabili in modo micrometrico, detti appunto rest.

TIRO ACCADEMICO CON CARABINA

Si utilizzano carabine cal. 22 LR, sono previste varie specialità dedicata alle categorie: donne, uomini, juniores donne e juniores uomini. Le specialità di tiro per armi lunghe a fuoco comprendono tutte le armi in calibro .22LR nelle seguenti categorie

CARABINA LIBERA A TRE POSIZIONI

È riservata agli uomini e juniores uomini. Si spara nelle tre posizioni classiche: in piedi, in ginocchio, sdraiati a terra

CARABINA LIBERA A TERRA

È riservata agli uomini e juniores uomini . Il tiro avviene completamente sdraiati.

CARABINA SPORTIVA TRE POSIZIONI

Specialità riservata alle donne e juniores donne. Si spara nelle tre posizioni classiche: in piedi, in ginocchio, sdraiati a terra

CARABINA SPORTIVA A TERRA

Specialità riservata alle donne e juniores donne. Il tiro avviene completamente sdraiati.

TIRO ACCADEMICO CON PISTOLA

Si impiegano apposite pistole da tiro semiautomatiche camerate nei calibri 22LR, per la specialità PGC sono consentiti i calibri 32 WC e il 38sp WC.
Le specialità di arma corta a fuoco comprendono le seguenti discipline

PL “PISTOLA LIBERA”

L’arma utilizzata è una pistola a colpo singolo in calibro .22LR . Il bersaglio è circolare e presenta dei cerchi concentrici con un diametro massimo di 500 mm. posto alla distanza di 50 metri.

PA “PISTOLA AUTOMATICA”

Viene utilizzata una pistola semiautomatica in calibro .22LR con caricatore da 5 colpi. I bersagli girevoli, sono posti alla distanza di 25 metri.

PSP “PISTOLA SPORTIVA 30+30 CATEGORIA DONNE”

Viene utilizzata una pistola semiautomatica in calibro .22LR con caricatore da 5 colpi. La gara è divisa in tiro di precisione e tiro celere sui rispettivi bersagli.

PS “PISTOLA STANDARD 20+20+20 CATEGORIA UOMINI”

L’arma è una pistola semiautomatica con caricatore da 5 colpi in calibro .22LR.

PGC “PISTOLA GROSSO CALIBRO”

Si utilizzano pistole semiautomatiche e revolver con i calibri compresi tra il .32WC ed il .38SP WC. La gara è divisa in tiro di precisione e tiro celere sui rispettivi bersagli.

ARMI AD AVANCARICA

Si utilizzano pistole e carabine, in vari calibri, caricate a polvere nera.

ATTIVITÀ AD ARIA

Attività ad aria o calibro 4,5 mm, con una energia non superiore ai 7,5 joule. Le specialità di tiro che impiegano pistole e carabine che utilizzano come propulsione l’aria compressa o il CO2 possono essere praticate al compimento del 10° anno di età.
Per quanto riguarda tutte le pratiche sportive, si fa presente che la Sezione si avvale di istruttori di tiro e allenatori specifici altamente qualificati i quali potranno dare tutte le informazioni necessarie, attinenti tali attività, compresi i regolamenti specifici di gara.

P10

Specialità Olimpica con pistola ad aria compressa. Si effettua alla distanza di 10 metri. Può essere praticata già dal decimo anno di età.

C10

Specialità Olimpica con carabina ad aria compressa. Si effettua alla distanza di 10 metri. Può essere praticata già dal decimo anno di età.

You missed